Personalizza le preferenze di consenso

Come molti altri siti web, www.villabardini.it (di seguito, anche solo, il “Sito”) potrebbe archiviare o recuperare informazioni dal browser, soprattutto sotto forma di cookie. Titolare del Sito è Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con sede legale in 50122 – Firenze, via Bufalini n.6 ed operativa in 50125 – Firenze, Costa San Giorgio n. 2 (di seguito, anche solo “Titolare” o “Fondazione”).... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

A Villa Bardini 50 anni di fotografia di Carlo Cantini

26 gennaio 2019 - 17 marzo 2019

Dalla fotografia d’arte alla documentazione della natura, dai fatti della moda a quelli della vita quotidiana.

Questo è il percorso artistico di Carlo Cantini, il fotografo fiorentino che è uno degli ultimi grandi esponenti della fotografia contemporanea italiana del Novecento, protagonista della mostra ‘Carlo Cantini. Tra realismo e immaginario’aperta da sabato 26 gennaio fino al 17 marzo a Villa Bardini.

Attraverso 70 scatti sono documentati alcuni dei momenti più significativi delle seconda metà del Novecento e della scena fiorentina, tappe importante per lo sviluppo di quello ’stile’, tra arte, moda ed artigianato che ha esaltato il capoluogo toscano nel mondo. Il fotografo ha immortalato figure del calibro di Burri, Cerioli, Bagnoli, Salvadori, Rauschnmberg, Liechtenstein. Il suo lavoro è una ricerca di equilibrio fra realismo e immaginario.

INFORMAZIONI

Carlo Cantini. Tra realismo e immaginario
Villa Bardini, Costa San Giorgio 2
Dal 26 gennaio 2019 al 17 marzo 2019
Orario: 10-19, chiuso i lunedì feriali, ultimo ingresso ore 18.00; biglietti: intero € 10.00, ridotto € 5.00
Tel 055 20066233
eventi@villabardini.it

Categoria:
Mostre

Condividi:

Logo Villa Bardini