Attesa questa settimana la massima fioritura. L’occasione per visitare anche la mostra di Villa Bardini “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”
È in fiore oltre metà del glicine nella celebra pergola di Giardino Bardini. L’atteso spettacolo della fioritura con vista sui monumenti della città raggiungerà la massima fioritura questa settimana. Il maestoso pergolato di Villa Bardini, lungo 70 metri e largo 4,6 metri, si è trasformato anche quest’anno in un incantevole tunnel di colori che vanno dal lilla al violetto, dall’azzurro malva al rosato.
Completato nel 2005, il pergolato di Villa Bardini ospita oggi uno dei glicini più belli del territorio fiorentino. Le varietà presenti includono la Wisteria floribunda, conosciuta come glicine giapponese, nelle sue affascinanti declinazioni: Black Dragon, con il suo particolare fiore doppio viola scuro, Royal Purple, e Showa Beni dal delicato fiore rosa. Non manca la Wisteria sinensis Prolific, che completa questo straordinario patrimonio botanico.
Nel linguaggio dei fiori, il glicine simboleggia l’amicizia, la bellezza, la longevità e la salute. Negli ultimi anni, questo spettacolo naturale ha attirato migliaia di visitatori da tutto il mondo; la fioritura è celebrata sui social da un tripudio di fotografie e il pergolato è diventato nel tempo un simbolo della villa riconosciuto ovunque.
Si può monitorare in diretta la fioritura del glicine anche grazie alla nostra webcam.