La nostra politica sui Cookie
Come molti altri siti web, www.villabardini.it (di seguito, anche solo, il “Sito”) potrebbe archiviare o recuperare informazioni dal browser, soprattutto sotto forma di cookie. Titolare del Sito è Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con sede legale in 50122 - Firenze, via Bufalini n.6 ed operativa in 50125 – Firenze, Costa San Giorgio n. 2 (di seguito, anche solo “Titolare” o “Fondazione”). COSA SONO I COOKIE? I cookie sono informazioni immesse sul Suo browser quando Lei visita un sito web o utilizza un social network con il Suo pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc. I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico. Tali informazioni possono riguardare le Sue preferenze in qualità di utente o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza. Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato uno specifico Provvedimento in relazione all’utilizzo dei Cookie in data 8 Maggio 2014, nonché successivi interventi anche a livello comunitario dalle altre Autorità nazionali e dall’Autorità Giudiziaria. Di seguito La informiamo dei modi in cui utilizziamo i cookie. Se lo si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO? Esistono due macro-categorie fondamentali di Cookie, con caratteristiche diverse: Cookie tecnici e Cookie di profilazione. I Cookie tecnici sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, sono, altresì generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi Lei potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in due macro categorie: Cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); Cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. I Cookie di profilazione hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la Sua navigazione. Tali cookie analizzano il processo di navigazione e raccolgono dati in relazione agli interessi e predilezioni degli utenti in diversi ambiti come gli acquisti, le APP utilizzate, lifestyle, ecc. e vengono usati in un momento successivo per attività mirate a fini commerciali facendo apparire promozioni/annunci/campagne pubblicitarie/offerte predisposti in base alle preferenze. I cookie possono, ancora, essere classificati come: Cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; Cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente; Cookie di prima parte (first-part cookie) ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando; Cookie di terza parte (third-part cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte). QUALI COOKIE SPECIFICI USA LA FONDAZIONE? Il Sito utilizza cookie tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del sito, senza dei quali la Sua esperienza di navigazione non sarebbe possibile. Per migliorare questo sito e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti, il Sito utilizza anche, come strumento di analisi anonima e aggregata, un cookie di terza parte, ossia Google Analytics. Questo cookie non è uno strumento di titolarità della Fondazione; per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/. Dettaglio dei cookie tecnici: wordpress_test_cookie: Cookie permanente generato dal plugin dei cookies che permette di sapere se un visitatore abbia o meno cliccato sul pulsante “OK” dell’informativa sui cookie. Non contiene alcuna informazione di identificazione dell’utente. Lo scopo principale di questo cookie è: Funzionalità del plug-in dei cookie (non può essere disabilitato). Scadenza: 30 giorni (impostata dal web master) Cookie analitici e di personalizzazione: Questi cookie rendono l’esperienza di navigazione sul Sito più agevole. L’utilizzo di questi cookie è necessario per comprendere come questo sito viene utilizzato e come migliorare l’esperienza d’uso dell’utente su di esso. I cookie possono fornire informazioni anonime per aiutare a capire quali parti del Sito interessano maggiormente ai visitatori e se si verificano errori. Dettaglio dei cookie analitici: __utma Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Questo cookie dura 2 anni di default e distingue utenti e sessioni. E’ utilizzato per calcolare le statistiche di tutti i visitatori, nuovi e non. Il cookie si aggiorna ad ogni invio di dati a Google Analytics. La durata di vita del cookie può essere personalizzata dai proprietari del sito. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni. __utmb Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Questo cookie determina nuove sessioni e visite e scade dopo 30 minuti. Il cookie si aggiorna ad ogni invio di dati a Google Analytics. Ogni attività di un utente entro i 30 minuti di vita del cookie verrà contata come una singola visita, anche se l’utente lascia il sito per poi tornare. Un ritorno al sito dopo 30 minuti verrà contato come una nuova visita, ma come visitatore di ritorno. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni. __utmc Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Non è utilizzato in molti siti ma è impostato per permettere l’interoperabilità con le versioni più datate del codice di Google Analytics conosciuto come Urchin. In queste versioni più datate, questo cookie era usato in combinazione con il cookie __utmb per identificare nuove sessioni/visite per i visitatori di ritorno. Quando utilizzato da Google Analytics questo è sempre un cookie di sessione, il quale viene distrutto quando l’utente chiude il proprio browser. Dove viene visto come un cookie persistente è quindi probabile che il cookie sia stato impostato da tecnologia diversa. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni. __utmt Questo cookie è impostato da Google Analytics. Stando alla loro documentazione è utilizzato per limitare il tasso di richieste per il servizio, limitando la raccolta di dati sui siti molto trafficati. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni. Scadenza: dopo 10 minuti. __utmz Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Questo cookie identifica la sorgente di traffico del sito, in questo modo Google Analytics può comunicare ai proprietari da dove vengono i visitatori quando arrivano sul sito. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni. Scadenza: questo cookie ha una durata di vita di 6 mesi e si aggiorna ad ogni invio di dati a Google Analytics. Pulsanti e widget di social network I servizi offerti dal Titolare permettono di effettuare interazioni con i social network o con altre piattaforme esterne direttamente dalle pagine del Sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sul Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i precedenti social network, è possibile che, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Pulsante “Mi Piace” e widget social di Facebook Sono servizi di interazione con il Social Network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Organize Your Visit

A time to live immersed in nature, art, and history. Just a few steps from the city's historic center

Visit the Garden

The most beautiful view of Florence

Nestled among the ancient walls of the city, it stretches along a rugged panoramic hill overlooking the historic center. A natural vantage point where an atmosphere of peace and wonder breathes.

Hours

Chiuso
Wednesday 2 April 10:00 - 18:00
Thursday 3 April 10:00 - 18:00
Friday 4 April 10:00 - 18:00
Saturday 5 April 10:00 - 18:00
Sunday 6 April 10:00 - 18:00
Monday 7 April Closed
Tuesday 8 April 10:00 - 18:00

Last entry: one hour before closing
Closed on the first and last Monday of each month.

From 10:00 to 19:30
Closed on the first and last Monday of each month.

Tickets

The daily entrance ticket is cumulative with the Boboli Gardens, and the price may vary depending on temporary exhibitions.
Entrance for groups: maximum 28 people, guides included.

Full-price ticket: € 10,00

for people aged between 18 and 24 from the European Community

for visitors under 18 years old with an ID card, people with disabilities, journalists, only Italian teachers on fixed and permanent contracts, and Italian or Erasmus program students in Italy from the faculties of Architecture, Conservation of Cultural Heritage, Academy of Fine Arts, Education Sciences, and Literature and Philosophy with an Archaeological or Art History focus.
Free access for school groups is subject to reservation by calling tel. +39 055 294883.

It is also specified that entrance to the Bardini Garden alone is free without reservation for residents of the Metropolitan City of Florence, the municipality of Arezzo and its province, and the municipality of Grosseto and its province, upon showing an identity document proving such requirement.

Free entrance for everyone on the first Sunday of every month.

Ticket sales end one hour before the garden’s closing time.

For information

Tel. +39 055 294883
Mon – Fri, 8:30 – 18:30
Saturday and Sunday, 9:00 – 18:00

Visit the Exhibition

Caravaggio and the 20th Century. Roberto Longhi, Anna Banti

A fascinating exhibition exploring the life and times of a couple who brought together the artists and thinkers that shaped 20th century Italian culture.
From March 27 to July 20, 2025

Hours

Chiuso
Wednesday 2 April 10:00 - 19:30
Thursday 3 April 10:00 - 19:30
Friday 4 April 10:00 - 19:30
Saturday 5 April 10:00 - 19:30
Sunday 6 April 10:00 - 19:30
Monday 7 April Closed
Tuesday 8 April 10:00 - 19:30

Last entry: one hour before closing
Closed every Monday

Tickets

Full price: € 10,00

Groups larger than 10 people, EU youth aged 18 to 24, members of the Italian Touring Club, FAI members, Unicoop members, holders of a full ticket for the Boboli-Bardini Gardens.

Children up to 17 years old, people with disabilities and their companions, journalists, tour guides, holders of the Firenze Card; school groups including two teachers with a reservation through the Firenze Musei call center at +39 055 2989816.

Information and Reservations

Call center Firenze Musei
+39 055 2989816
info@villabardini.it

How to get there

Main Entrance:
Costa San Giorgio 2, Firenze

Secondary Entrance:
Voa dei Bardi 1 rosso, Firenze

For those arriving by car, it is preferable to use the entrance at Costa San Giorgio 2, setting the navigator for Forte Belvedere, where free parking is available. From there, it’s just a short walk to the Villa, following the signs provided.

For people with disabilities, access is possible via a ramp at the vehicular entrance of Costa San Giorgio n°4. Please announce your arrival to the Ticket Office at +39 055 2638599.

Entrance is not allowed for animals, even if on a leash.

Bar and Restaurant

Inside the garden, there are two places, a café bar and a restaurant.

La Loggetta
Café/bar with a panoramic view, open from March to November. Light lunch and kids menu available.
For information and reservations:
loggettabardini@gmail.com

La Leggenda dei Frati
A restaurant that offers a sensory experience where, against a splendid backdrop, the excellence of food and taste meets art and history.
For information and reservations, visit the website

Logo Villa Bardini