Personalizza le preferenze di consenso

Come molti altri siti web, www.villabardini.it (di seguito, anche solo, il “Sito”) potrebbe archiviare o recuperare informazioni dal browser, soprattutto sotto forma di cookie. Titolare del Sito è Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con sede legale in 50122 – Firenze, via Bufalini n.6 ed operativa in 50125 – Firenze, Costa San Giorgio n. 2 (di seguito, anche solo “Titolare” o “Fondazione”).... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

“Giochi #Sottoilglicine”, torna il contest fotografico di Villa Bardini

30 aprile - 1 maggio 2024

Le cinque immagini più belle saranno condivise sul profilo Instagram di Villa Bardini per una votazione pubblica. La fioritura è già iniziata. Il 21 e 28 aprile in programma anche due laboratori per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni

La pergola del Giardino Bardini è tornata a colorarsi delle tante sfumature di lilla, viola e rosa. La fioritura del glicine quest’anno è in anticipo e i visitatori possono già godersi il panorama della città con una cornice del tutto particolare.  Con la fioritura del fiore dell’amicizia torna anche il Contest fotografico #Sottoilglicine, promosso da Fondazione CR Firenze, in collaborazione con il suo soggetto strumentale Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, che gestisce il complesso di Villa Bardini.

Il concorso quest’anno ha per tema “Giochi” per incoraggiare a quella spensieratezza che la primavera suggerisce e l’invito per tutti è a pubblicare, dal 12 aprile al 25 aprile 2024, sul proprio profilo Instagram una foto sul glicine utilizzando il tag @villabardini e gli hashtag #VillaBardini, #Sottoilglicine e #GlicineBardiniContest. Le cinque immagini più belle saranno selezionate da una giuria e verranno condivise sul profilo Instagram di Villa Bardini per la votazione pubblica, che si svolgerà su Instagram nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio 2024. Una volta concluso il concorso le foto vincitrici saranno anche esposte a Villa Bardini. Come premio, il vincitore del contest potrà entrare gratuitamente con un accompagnatore a tutte le mostre di Villa Bardini in programma nel 2024 e al giardino Bardini. Gli altri quattro classificati avranno anch’essi l’accesso gratuito singolarmente.

Durante i giorni di fioritura Villa Bardini propone anche un laboratorio per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni con protagonista ancora una volta il glicine. A partire da carte riciclate di manifesti e pieghevoli di diverso colore e grammatura, i partecipanti saranno accompagnati a costruire una propria ghirlanda di grappoli. Il laboratorio, a cura di Stazione Utopia, si conclude con una passeggiata sensoriale immersi nella fioritura che decora la pergola del Giardino Bardini. L’iniziativa si terrà nelle domeniche del 21 e del 28 aprile in due turni, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Per info e prenotazioni: edu@stazioneutopia.com, tel. 3884609980.

Categoria:
Glicine

Condividi:

Logo Villa Bardini