Personalizza le preferenze di consenso

Come molti altri siti web, www.villabardini.it (di seguito, anche solo, il “Sito”) potrebbe archiviare o recuperare informazioni dal browser, soprattutto sotto forma di cookie. Titolare del Sito è Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con sede legale in 50122 – Firenze, via Bufalini n.6 ed operativa in 50125 – Firenze, Costa San Giorgio n. 2 (di seguito, anche solo “Titolare” o “Fondazione”).... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

La Firenze degli anni ’70 di Giuliano Lorenzetti

22 dicembre 2007 – 22 febbraio 2008

I dipinti di Giuliano Lorenzetti, condotti con una tecnica che si spinge alle soglie dell’iperrealismo, restituiscono l’immagine anni Settanta di luoghi cari ai fiorentini. Nostalgicamente evocata, la città è al tempo stesso ricondotta al suo prosaico presente.

Le vedute di Lorenzetti ritraggono i luoghi più amati dalla tradizione pittorica, quelli maggiormente usurati da precedenti esperienze artistiche, ma vi compaiono spesso elementi che ne tradiscono la contemporaneità, allontanando da questi dipinti il pericolo di un verismo da cartolina: il cartello stradale o la scritta sul muro, il vigile urbano o il passante col piumino colorato richiamano vivacemente la società di quegli anni.


Mostra successiva

Logo Villa Bardini