Personalizza le preferenze di consenso

Come molti altri siti web, www.villabardini.it (di seguito, anche solo, il “Sito”) potrebbe archiviare o recuperare informazioni dal browser, soprattutto sotto forma di cookie. Titolare del Sito è Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con sede legale in 50122 – Firenze, via Bufalini n.6 ed operativa in 50125 – Firenze, Costa San Giorgio n. 2 (di seguito, anche solo “Titolare” o “Fondazione”).... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nasce il festival ‘La città dei lettori’

1 Giugno 2018 - 3 Giugno 2018

Incontri, letture e tante sorprese nel verde di Villa Bardini dal primo al 3 giugno

Un invito alla lettura inedito (al pubblico verranno regalati i libri delle maggiori case editrici italiane), tanti incontri, e molte sorprese nella prima edizione del festival ‘La città dei lettori’ che si terrà nel parco di Villa Bardini da venerdì 1 a domenica 3 giugno.

Tre giorni immersi nel verde, tra gli spazi di una villa storica e un giardino che si aprono alla città, a due passi da Ponte Vecchio, con un programma che vede protagonisti i libri e i suoi lettori con ospiti nazionali e internazionali, appuntamenti per ragazzi e famiglie, approfondimenti culturali, spettacoli e letture itineranti.

Per la prima volta, nella sua lunga e prestigiosa storia, si terrà a Firenze, come appuntamento del festival, venerdì 1 giugno, una delle tappe del tour di presentazione ufficiale del Premio Strega 2018 con la partecipazione dei 12 autori candidati.

Un festival attento non solo alla cultura ma anche all’ambiente: è infatti il primo appuntamento letterario nazionale che si impegna per ottenere impatto zero sull’ecosistema grazie alla piantatura di oltre 20 alberi.
La manifestazione è ideata e curata dall’Associazione culturale Wimbledon, già attiva nella promozione della lettura sul territorio, con la collaborazione di Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron.

Maggiori informazioni su  www.lacittadeilettori.it/
PER SAPERNE DI PIU’ SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO E I COMUNICATI STAMPA

Categoria:
Città dei Lettori

Condividi:

Logo Villa Bardini