Personalizza le preferenze di consenso

Come molti altri siti web, www.villabardini.it (di seguito, anche solo, il “Sito”) potrebbe archiviare o recuperare informazioni dal browser, soprattutto sotto forma di cookie. Titolare del Sito è Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con sede legale in 50122 – Firenze, via Bufalini n.6 ed operativa in 50125 – Firenze, Costa San Giorgio n. 2 (di seguito, anche solo “Titolare” o “Fondazione”).... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Lasciati sorprendere

Un tempo da vivere immersi nella natura, nell'arte e nella storia. A pochi passi dal centro storico della città

Organizza la tua visita

Visita il Giardino

Il più bel panorama su Firenze

Incastonato fra le antiche mura della città, si estende lungo un’aspra collina panoramica a picco sul centro storico. Un belvedere naturale dove si respira un’atmosfera di pace e meraviglia

Orari

Chiuso
venerdì10:00 - 20:00
sabato10:00 - 20:00
domenica10:00 - 20:00
lunedi10:00 - 20:00
martedì10:00 - 20:00
mercoledì10:00 - 20:00
giovedi10:00 - 20:00

Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura
Chiuso ogni primo e ultimo lunedì del mese.
Aperture straordinarie: lunedì 28 aprile.

Dalle ore 10 alle ore 20
Chiuso ogni primo e ultimo lunedì del mese


Biglietti

Il biglietto di ingresso di validità giornaliera è cumulativo con il Giardino di Boboli e può variare in funzione delle mostre temporanee che si possono svolgere nel corso dell’anno in tali musei.

Intero: € 10,00

per persone tra i 18 e i 24 anni appartenenti alla Comunità Europea.

per visitatori sotto i 18 anni con carta d’identità, portatori di handicap, giornalisti, solo docenti italiani a tempo determinato e indeterminato, gli studenti italiani o del programma Erasmus in Italia delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Accademia di Belle Arti, Scienze della Formazione e Lettere e Filosofia con indirizzo Archeologico o Storico Artistico.
L’accesso gratuito a gruppi scolastici è subordinato a prenotazione da effettuarsi al numero di tel. +39 055 294883.

Si precisa inoltre che l’ingresso al SOLO Giardino Bardini è gratuito senza obbligo di prenotazione per i residenti della Città Metropolitana di Firenze, del comune di Arezzo e provincia e del comune di Grosseto e provincia, esibendo un documento di identità attestante tale requisito;

Ingresso gratuito per tutti ogni prima domenica del mese.

La vendita dei biglietti ha termine un’ora prima dell’orario di chiusura del giardino.

Informazioni

Tel. + 39 055 294883
Lun – Ven, 8.30 – 18.30
Sabato e domenica, 9.00 – 18.00
Dal 19 aprile al 14 aprile 2025 è disponibile un servizio di navetta elettrica per la visita del giardino.

Visita la Mostra

Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

Un affascinante viaggio alla riscoperta della coppia che riunì artisti e intellettuali che hanno plasmato il Novecento italiano.
27 marzo – 20 luglio 2025

Orari

Chiuso
venerdì10:00 - 19:30
sabato10:00 - 19:30
domenica10:00 - 19:30
lunediChiuso
martedì10:00 - 19:30
mercoledì10:00 - 19:30
giovedi10:00 - 19:30

Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura
Chiuso tutti i lunedì.

Aperture speciali: 28 aprile, 1 maggio, 2 e 24 giugno


Biglietti

Intero: € 10,00

Gruppi superiori a 10 persone, giovani UE dai 18 ai 24 anni, soci Touring Club Italiano, FAI, soci Unicoop, possessori del biglietto intero dei Giardini Boboli-Bardini.

Ragazzi fino a 17 anni, diversamente abili e loro accompagnatori, giornalisti, guide turistiche, possessori Firenze Card; classi scolastiche incluso due insegnanti con prenotazione al call center 055 2989816 di Firenze Musei. 

Informazioni e Prenotazioni

Call center Firenze Musei
+39 055 2989816
info@villabardini.it

Come arrivare

Ingresso principale:

Ingresso secondario:

Per chi arriva in macchina è preferibile usufruire dell’ingresso di Costa San Giorgio 2, impostando il navigatore per il Forte Belvedere, al cui interno è disponibile un parcheggio gratuito. Da lì a pochi passi si può raggiungere la Villa, seguendo le indicazioni presenti.

Per i diversamente abili è possibile accedere tramite una rampa presso l’ingresso carrabile di Costa San Giorgio n°4. Si prega di annunciare l’arrivo alla Biglietteria al numero +39 055 2638599.

l’ingresso non è consentito agli animali, anche se tenuti al guinzaglio.

Bar e Ristorante

All’interno del giardino sono presenti due locali, un caffè bar e un ristorante.

La Loggetta
Bar/caffè con vista panoramica, aperto da marzo a novembre. Disponibile light lunch e menu kids.

Per info e prenotazioni:
loggettabardini@gmail.com

La Leggenda dei Frati
Ristorante che offre un’esperienza dei sensi dove, in uno splendido panorama, l’eccellenza del cibo e del gusto incontra l’arte e la storia.
Per info e prenotazioni visita il sito

Logo Villa Bardini